“Forse le suore vincenziane di una volta gestirebbero meglio queste faccende e il governo nazionale e le amministrazioni locali avrebbero qualcosa da apprendere da loro.” Gli esempi delle nostre Suore sono nella memoria di tanti e ci illuminano il cammino. http://italians.corriere.it/2016/06/13/immigrati-parcheggi-e-questuanti/ http://www.tecnicadellascuola.it/accoglienza-degli-immigrati-e-coinvolgimento-delle-scuole.html
Leggi tutto
Il famoso giornalista Eugenio Scalfari ha scritto un articolo sullo Spirito Santo e Papa Francesco. Le sue conclusioni sono diverse dal nostro sentire, ma leggete cosa scrive delle Figlie delle Carità: “La messa era dedicata a Santa Luisa di Marillac, beatificata il 9 maggio 1920. La Santa è stata la fondatrice delle suore di Vincenzo […]
Leggi tutto
Abbiamo il nuovo Padre Generale: Tomaz Mavric CM, argentino di origine slovena, nato a Buenos Aires il 9 maggio 1959. Padre Tomaz, nella sua prima omelia da Superiore Generale, ha citato il nostro padre Toscani CM: “Anni fa, il nostro confratello Padre Toscani, CM, ha iniziato a sviluppare l’idea, che è stata poi ulteriormente sviluppata […]
Leggi tutto
“Non ho parole per esprimere la mia stima per la Superiora, suor Irene Mameli di Olzai, una persona straordinaria dall’eccezionale carisma, dotata di enorme saggezza, della mente e del cuore… Sono loro, con le quali sono rimasta in quasi mezzo secolo legata da profonda amicizia, che mi chiedono di poter esprimere dalle pagine della Nuova […]
Leggi tutto
“Galep (che durante la guerra eseguiva anche ritratti di militari e panorami della città dipinti su pezzi di mattonella e successivamente insegnò tecnica pittorica e storia dell’arte in alcuni istituti) le realizzò per le suore di San Vincenzo de’ Paoli, che in cambio gli regalarono abiti, il soggiorno e una serie di pasti in quella […]
Leggi tutto
“E’ la certezza di essere stata chiamata a servire Cristo nei malati. L’insegnamento di san Vincenzo: “Cosa salva dalla disperazione? La presenza di Gesù Cristo in ciascuno di noi. L’amore incondizionato per i poveri, i malati. Perché si può dare un senso anche alla morte. Di fronte al dolore, ho scoperto che era troppo poco […]
Leggi tutto
5 marzo 2015 In questa fotografia vedete quattro persone molto pericolose, quattro rivoluzionarie… che, con altre dodici persone, amavano e servivano molte persone anziane, ammalate e con disabilità. Care Sorelle, grazie per essere state così pericolose, così rivoluzionarie, grazie perché avete scelto di dare la vita, e l’avete fatto fino al sangue, per Amore dei […]
Leggi tutto
Quante Sorelle maggiori, Figlie della Carità già nella Compagnia del Cielo e tante ancora al nostro fianco, sono “esempi da imitare”, come ci invita Papa Francesco: «Una seconda caratteristica propria dei santi è che sono esempi da imitare», ha proseguito il Papa. «Facciamo attenzione – ha avvertito -: non soltanto quelli canonizzati, ma i santi, […]
Leggi tutto
“Aperta a ogni iniziativa di carità, anche la più difficile, ha sempre il coraggio di proporla ad altri. Nonostante la povertà dei mezzi, ogni Natale organizza il pranzo per i Poveri della città; l’avarizia o il risparmio a danno della carità non è mai stato il forte di Suor Tambelli, che crede profondamente nella Provvidenza.” […]
Leggi tutto